Cosmic S.r.l.
Innovazione, Ricerca e Trasferimento Tecnologico
Contatti
riccardo.marchetto@cosmicwaterleaks.space
Riccardo Marchetto
0773/693480
Via Giacomo Peroni, 442-444
Il team di Cosmic era alla ricerca di una nuova tecnologia di derivazione spaziale da applicare ai problemi quotidiani di perdite d’acqua, con un TTP (Technology Transfer Project), dalle tecnologie spaziali alle applicazioni terrestri. La ricerca ha dimostrato la possibilità di controllare l’umidità del suolo misurando l’assorbimento dei raggi cosmici nel suolo stesso. Questi raggi radioattivi provengono dallo spazio, attraverso le esplosioni interne del Sole o le esplosioni di supernova, che irradiano continuamente la Terra. È stato dimostrato che alcuni di questi raggi (neutroni) vengono fermati solo dall’idrogeno e, naturalmente, l’acqua (H2O) è composta anche da idrogeno. Infatti, dove c’è una perdita d’acqua c’è anche una grande quantità di idrogeno. Con il nostro lavoro vogliamo affrontare tre problemi principali: in primo luogo, la percentuale di perdite d’acqua, che supera il 35%, causa una grande perdita di risorse economiche e la possibilità di disagi per i cittadini. In secondo luogo, la grande quantità di perdite d’acqua causa danni non solo economici ma anche ambientali per i gestori idrici. Infine, la tecnologia sarà utile per il rilevamento delle perdite di acqua reflua.