Ecco l’offerta selezionata:
SENIOR SOFTWARE DEVELOPER
Intecs Solutions Spa ricerca per la sede di Pisa uno Sviluppatore Software Senior in contesto Automotive C embedded da inserire nella Divisione Automotive e Smart Systems. Il candidato sarà inserito in un team di sviluppo giovane e dinamico e avrà modo di confrontarsi con la progettazione e sviluppo del software dei sistemi elettronici a bordo veicolo. In particolare, in linea con l’attuale andamento di mercato, il candidato sarà coinvolto nello sviluppo del software dei sistemi elettronici che sono al centro dell’innovazione introdotta dai veicoli ibridi ed elettrici. On board charger, battery management systems e centraline controllo motore offriranno al candidato la possibilità di confrontarsi con contesti real time e safety critical molto sfidanti nei quali accrescere ulteriormente le proprie competenze tecniche e affinare le proprie competenze relative alla gestione di team e progetti.
Principali responsabilità:
Nell'ambito dei progetti in cui sarai responsabile della progettazione, sviluppo e test di componenti software ti occuperai di:
• analizzare/definire i requisiti del software
• definire l'architettura del software e il suo disegno di dettaglio per collegare l'implementazione del software ai relativi requisiti
• sviluppare il codice in linguaggio C coerentemente con la progettazione
• condurre test di unità e test di integrazione per convalidare l'implementazione del software
• supportare l'analisi dei problemi e le definizioni delle azioni correttive
• coordinare e fare da mentore al team di sviluppo assegnato
• supportare la pianificazione temporale delle attività di progetto ed il loro conseguente monitoraggio
Requisiti richiesti:
• Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica o Meccatronica
• Esperienza comprovata di almeno 5 anni nella progettazione ed
- 4 -
implementazione di software per centraline Automotive in linguaggio C
• Esperienza nell'uso di best practices dello sviluppo software (ad esempio MISRA C)
• Conoscenza avanzata relativamente a problematiche tipo gestione interrupt, multithreading, sezioni critiche, etc.
• Esperienza nell'uso delle periferiche di comunicazione tipiche del mondo Automotive (CAN, LIN, etc.) e di tool tipo CANalyzer e CANoe
• Esperienza nell'utilizzo di strumenti di laboratorio (alimentatori, oscilloscopi, etc.)
• Conoscenza della lingua Inglese parlata e scritta (minimo livello B2 Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue)
Competenze preferenziali:
• Conoscenza metodologia, architettura e tool per lo sviluppo conforme allo standard AUTOSAR (Classic Platform)
• Conoscenza di metodologie/approcci ai test del software sia a livello di singolo modulo software (test unitari) sia a livello di integrazione hardware/software (test su target).
• Conoscenza di ASPICE (Automotive SPICE) o framework simili (per esempio CMMI)
• Familiarità con i concetti di Cybersecurity in ambito Automotive (ISO 21434)
• Familiarità con i concetti di Functional Safety in ambito Automotive (ISO 26262)
Soft skill:
• Capacità di guidare un team fornendo obiettivi chiari e creando il giusto spirito di fiducia reciproca
• Capacità di individuare i percorsi di crescita più opportuni per i membri del team al fine di avere collaboratori sempre motivati
• Capacità di comprendere i problemi, aiutare il team a superarli e, soprattutto, imparare dal problema in modo che non si ripeta
• Capacità di gestire i rapporti con il cliente nell'ottica di soddisfare le sue necessità al meglio, mantenendo sotto controllo i KPI (per esempio, costi e tempi) di riferimento aziendali