ICT Elettronica e Telecomunicazioni

[vc_row css=”.vc_custom_1492347258047{border-top-width: 1px !important;border-right-width: 1px !important;border-bottom-width: 1px !important;border-left-width: 1px !important;background-color: #ffffff !important;border-left-color: #e0e0e0 !important;border-left-style: groove !important;border-right-color: #e0e0e0 !important;border-right-style: groove !important;border-top-color: #e0e0e0 !important;border-top-style: groove !important;border-bottom-color: #e0e0e0 !important;border-bottom-style: groove !important;}”][vc_column][karma_builder_icon_content animate=”animate_none” type=”typicons” icon_typicons=”typcn typcn-device-tablet” icon_color=”#ffffff” icon_bg_color=”#fc0000″ custom_color=”#1fbf00″]

ICT Elettronica e Telecomunicazioni
In un contesto, come quello romano, dove si concentra un numero significativo di imprese ICT, il Tecnopolo Tiburtino rappresenta un rilevante nodo imprenditoriale ICT di riferimento in ambito locale e nazionale, per la presenza di un ampio numero di piccole realtà imprenditoriali estremamente dinamiche, con un’offerta qualitativamente elevata e specializzata di soluzioni open source, web, mobile, personalizzate per grandi aziende, per l’automazione e il controllo di impianti, etc.
Il cluster ICT del Tecnopolo Tiburtino si colloca geograficamente e non solo in prossimità della cosiddetta “Tiburtina Valley”, che rappresenta un riferimento importante per tutto ciò che è tecnologia a Roma, ed è dunque espressione di quanto presente nelle aree circostanti e nell’intera area romana.
Le imprese ICT del Tecnopolo Tiburtino rappresentano oltre il 40% del totale delle imprese insediate nell’area.
Le imprese del settore ICT Elettronica Telecomunicazioni

[/karma_builder_icon_content][/vc_column][/vc_row]

Iscriviti alla newsletter
e scopri Tecnopolo Roma.

Resta sempre aggiornato
su come si muove il mondo dell'innovazione.

*Tutti i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.