Il FabSpace italiano, gestito dall’ Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e da BIC Lazio, è il centro di competenza per l’uso dei dati satellitari, appartenente al network di innovazione legato ai geodata e ai dati spaziali che ha avviato una serie di centri in Europa – i FabSpace – aperti al pubblico e dedicati allo sviluppo di applicazioni e servizi innovativi in settori quali ad esempio: agricoltura di precisione, trasporti, assicurazioni, monitoraggio ambientale, turismo, servizi per smart city, cambiamenti climatici, etc.
Il FabSpace organizza una sessione di training per l’introduzione alle tipologie ed uso dei dati per la geoinformazione. Il training è rivolto a tutti coloro che intendano avvicinarsi al tema. Verranno forniti i concetti base sui sistemi di riferimento e sulle tipologie di dati per la geoinformazione che possono essere utilizzati per lo sviluppo di servizi ed applicazioni digitali innovative “Earth Observation based” ed informazioni utili per partecipare alle Challenge lanciate dal FabSpace.
Tipologie ed uso dei dati per la geoinformazione – PROGRAMMA
• Tipologie ed uso dei dati per la geoinformazione
• Sistemi di riferimento;
• GIS (Geographic information system);
• Dati satellitari
• Open Data
• Piattaforma e pacchetti software
Per partecipare registrarsi su: https://fabspace-dati-geoinformazione.eventbrite.it
Ai partecipanti è richiesto di portare il proprio pc portatile laptop.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione.