MISE Industria 4.0: pubblicato regolamento per la certificazione Centri di trasferimento tecnologico

Pubblicato online sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) il regolamento per la certificazione dei centri di trasferimento tecnologico in ambito Industria 4.0.

Come stabilito dal decreto direttoriale del 22 dicembre 2017, tali centri svolgono attività di formazione e consulenza tecnologica, nonché di erogazione di servizi di trasferimento tecnologico verso le imprese negli ambiti di operatività individuati dal Ministero dello sviluppo economico, tra i quali:

  • manifattura additiva
  • realtà aumentata
  • internet delle cose
  • cloud
  • cybersicurezza
  • analisi dei big data

La certificazione sarà rilasciata da Unioncamere attraverso una propria struttura tecnica nazionale e potrà essere riconosciuta a società e a enti, iscritti al Registro delle Imprese e/o al Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) e agli albi, ruoli e registri camerali obbligatori, che non siano in stato di liquidazione o scioglimento o sottoposti a procedure concorsuali e a enti ed istituzioni pubbliche e private, incluse le associazioni imprenditoriali e loro strutture tecniche, rispondenti ai requisiti stabiliti decreto.

Subscribe to our newsletter
and discover Tecnopolo Roma.

Always stay updated
on how the world of innovation moves.

*All fields marked with an asterisk are mandatory.